


Palazzo Reale è il cuore della città di Torino ed è stato per secoli il vero e proprio centro geografico, strategico e politicovdella capitale sabauda.
Tappa imprescindibile per una visita nella città e punto di partenza per un tour delle residenze reali, il palazzo è stato la residenza principale dei Savoia, il luogo da cui si Torino si è trasformata da sede del ducato a capitale del regno d’Italia. I suoi cinque secoli di storia si sono stratificati in continui rinnovamenti decorativi, rendendolo una residenza tanto riccavdi opere da lasciare senza fiato.
La sua storia inizia nel 1584, quando Carlo Emanuele I volle edificare un palazzo per la corte che si era stabilita nel palazzoVdel vescovo a seguito del trasferimento della capitale da Chambery a Torino (1563). Il progetto, inizialmente affidato ad Ascanio Vitozzi, fu però realizzato solo dopo la fine della guerra civile (1639-1642).
