Stefano Maria Clemente (1719-1794), Cornice lignea dorata

L’imponente cornice dorata della pala d’altare nella Cappella Regia del Castello di Moncalieri è caratterizzata da una esuberante decorazione intagliata in legno. Una prima fascia centinata inquadra il dipinto ed è incorniciata a sua volta da due lesene con festoni floreali ricadenti, che sulla sommità della struttura si aprono in mensole tra le quali spicca una cartella lavorata ad imitazione dello stucco. Al di sotto di essa, il monogramma di Vittorio Amedeo II permette di datare l’opera non più tardi del 1730, come confermano anche i dati stilistici, in linea con le realizzazioni del Castello di Rivoli e del Palazzo Reale di Torino datate agli anni Venti del Settecento.