CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI
Castello di Racconigi
24 Ottobre 2024 - 25 Ottobre 2024Umberto II: un principe e i suoi luoghi
Il 15 settembre 1904 al Castello di Racconigi nasceva Umberto di Savoia, erede al trono sino al 1946, luogotenente del regno fra giugno 1944 e maggio 1946 e infine, per quaranta
giorni, ultimo re d’Italia.
A centovent’anni da quella nascita, il convegno intende studiare la figura del principe, a partire dalle raccolte d’arte e dalle scelte decorative e di arredo compiute nei palazzi
dove egli abitò, che ne testimoniano la profonda cultura e l’ampiezza degli interessi e delle predilezioni artistiche.
Le due giornate di studi analizzeranno e presenteranno perciò le iniziative da lui promosse al Castello di Racconigi, al Palazzo Reale di Torino, al Castello reale di Sarre, al Quirinale e nelle residenze napoletane, nell’intento di gettare le basi per delineare la figura di Umberto II in rapporto al suo coinvolgimento nella storia delle arti e del collezionismo del Novecento.
Il progetto vede unite le tre principali istituzioni da cui dipende la gestione delle residenze sabaude piemontesi, tanto care ad Umberto, e la Fondazione Accorsi – Ometto.