Roseto
Comune di Govone
Un angolo romantico tra storia, profumi e fioriture antiche
Nascosto dietro la chiesa dello Spirito Santo, il Roseto di Govone è un luogo intimo e profumato, dedicato a Maria Cristina di Borbone, che con le sue rose storiche racconta una passione botanica dal cuore ottocentesco.
SCOPRI DI PIù
Custodito tra le mura retrostanti la chiesa dello Spirito Santo, questo roseto, che occupa una superficie di 450 mq, è un piccolo gioiello per gli amanti delle rose e per chi desidera immergersi in un’atmosfera romantica e senza tempo. Il roseto è stato realizzato dall’Amministrazione comunale, dalla scuola locale e dal centro culturale nel 2003 per rendere omaggio a Maria Cristina di Borbone, moglie di Carlo Felice di Savoia. Maria Cristina fu una grande appassionata di giardinaggio, amò collezionare essenze esotiche ed ebbe una buona raccolta di rose, come dimostrano gli antichi documenti datati 1849 e 1852 redatti dai giardinieri di corte Giovanni Battista e Giuseppe Delorenzi. Da questi documenti si è partiti per ricostruire il roseto odierno, che oggi vanta una discreta varietà di rose antiche, che con il loro profumo e colori regalano nei mesi di maggio e giugno un caleidoscopio di sensazioni uniche.
Lasciati sorprendere da un luogo dove il tempo fiorisce ancora
Passeggia tra profumi antichi e colori intensi, e scopri un roseto che custodisce la memoria e l’eleganza di un tempo.