Pollenzo – Percorso archeologico

Comune di Bra e Borgo di Pollenzo

Alla scoperta dell’antica Pollentia tra vestigia romane e tracce urbane

A soli 5 km da Bra, Pollenzo offre un viaggio nel tempo con il suo percorso archeologico, dove si possono ammirare le tracce romane e l’imponente Anfiteatro, simbolo del passato glorioso della città.

SCOPRI DI PIù
A soli 5 km da Bra, di cui è frazione, Pollenzo è una meta da visitare senza fretta, per immergersi in una storia che affonda le radici in tempi antichi. La fondazione risale infatti all’epoca romana, quando fu un centro strategico per le vie di comunicazione del tempo. All’epoca l’antica Pollentia era infatti il più grande centro abitato tra Alba Pompeia e Augusta Bagiennorum (oggi Bene Vagienna), e ancora oggi conserva nella sua planimetria evidenti tracce del passato. A testimonianza delle origini romane è l’Anfiteatro, che è il più grande, tra quelli noti, delle antiche città romane del Piemonte. Di forma ellissoidale, era l’edificio in cui, anticamente, si tenevano i combattimenti gladiatori e le cui vestigia sono oggi inglobate in edifici privati, disposti attorno al corpo centrale, che seguono fedelmente l’antica pianta della costruzione.

Scopri la storia di Pollenzo partendo dalla sua anima romana

 

Segui il percorso archeologico e lasciati affascinare dai resti dell’antica Pollentia: un viaggio tra pietre, memoria e urbanistica eterna.