Piazza Castello
Comune di Torino
Architettura, potere e memoria tra palazzi, chiese e tradizioni
Piazza Castello è il cuore storico di Torino, nodo urbano in cui confluiscono quattro assi viari principali: via Garibaldi, via Po, via Roma e via Pietro Micca. Circondata da edifici simbolo del potere e della cultura, rappresenta da secoli il centro politico e civile della città.
Al centro si erge Palazzo Madama, con la facciata barocca di Juvarra e le torri medievali, oggi sede del Museo Civico di Arte Antica. Poco distante, tra Palazzo Madama e Palazzo Reale, si apre la Piazzetta Reale, delimitata da una cancellata in ferro battuto decorata da statue equestri e motivi mitologici, che introduce ai Musei Reali: Palazzo Reale, Armeria, Galleria Sabauda, Biblioteca Reale e Giardini.
Accanto, la Real Chiesa di San Lorenzo, capolavoro barocco di Guarino Guarini, custodisce una copia della Sindone e rievoca il voto del duca Emanuele Filiberto dopo la vittoria contro i francesi. Tra gli edifici istituzionali spiccano il Palazzo della Prefettura e l’Archivio di Stato, custode di importanti documenti.
La piazza accoglie anche il Teatro Regio, ricostruito negli anni ’70 da Carlo Mollino dopo un incendio, ma progettato nel Settecento su impulso di Vittorio Amedeo II. Sotto i portici si trova un curioso medaglione bronzeo di Cristoforo Colombo, il cui mignolo sporgente è considerato portafortuna.
Tra i dettagli più iconici ci sono le fontanelle a scomparsa che zampillano dal lastricato e i tre monumenti equestri: la Statua dell’Alfiere dell’Esercito Sardo, il monumento agli eroi della Cavalleria e il monumento al Duca d’Aosta, realizzato con il bronzo di cannoni nemici.
A dominare la piazza è la Torre Littoria, simbolo del razionalismo architettonico del Ventennio. Ogni 24 giugno, la piazza si anima con il Farò di San Giovanni: un grande falò con il toro rampante che predice il destino della città in base al lato su cui cade.
Piazza Castello è oggi uno spazio urbano vivo e stratificato, dove storia, arte, ritualità e vita quotidiana si incontrano.
Scopri Piazza Castello, simbolo di Torino tra arte, storia e tradizione
Ammira palazzi barocchi, visita musei unici, segui il Farò di San Giovanni e passeggia dove batte il cuore della città.