Monastero delle Carmelitane Scalze
Comune di Moncalieri
Spiritualità silenziosa tra clausura, storia e contemplazione
Fondato nel 1635 secondo la riforma teresiana, il Monastero delle Carmelitane Scalze è un luogo di clausura femminile ancora oggi attivo. Nascosto tra le vie della città alta, accoglie chi è in cerca di silenzio, spiritualità e autenticità, offrendo una dimensione profonda della vita monastica.
Nel cuore di Moncalieri, nascosto tra le vie tranquille della città alta, sorge il Monastero delle Carmelitane Scalze, luogo di intensa spiritualità e silenzio fondato nel 1635 su impulso della riforma teresiana.
Ancora oggi, questo monastero di clausura femminile accoglie una comunità di monache dedite alla preghiera contemplativa, alla vita semplice e al lavoro artigianale, secondo la regola di Santa Teresa d’Avila e di San Giovanni della Croce.
Il complesso monastico, caratterizzato da una sobria architettura seicentesca, è circondato da un ampio giardino interno che favorisce la meditazione e la separazione dal mondo esterno.
Pur essendo un luogo riservato, il monastero è aperto alla visita dei fedeli nella sua chiesa pubblica, dedicata alla Madonna del Carmelo, dove si celebrano regolarmente messe e momenti di preghiera.
La presenza del monastero rappresenta una dimensione profondamente intima e spirituale della città, ancora oggi vitale per chi cerca silenzio, raccoglimento e una forma autentica di fede.
Il monastero è anche noto per la produzione artigianale di ostie e articoli religiosi, che contribuiscono al sostentamento della comunità.
Inserito in un contesto urbano ricco di storia, il Monastero delle Carmelitane Scalze di Moncalieri costituisce una tappa fondamentale per chi desidera scoprire il volto più mistico e nascosto della città, un luogo dove il tempo sembra sospeso e la preghiera silenziosa si fa respiro quotidiano.
Scopri il volto più intimo e silenzioso di Moncalieri
Lasciati accogliere dalla quiete del Monastero delle Carmelitane: tra preghiera, giardino e spiritualità, il tempo si ferma per ricominciare.