Lago della Gerbola

Comune di Agliè

Natura, silenzio e riflessi d’acqua nel cuore del Canavese

Il Lago della Gerbola è un invaso artificiale immerso nel verde, ideale per rilassarsi, passeggiare nella natura e osservare la fauna locale. Nato per scopi irrigui, oggi è anche uno spazio prezioso per chi ama la tranquillità e i paesaggi naturali del Canavese.

SCOPRI DI PIù

Il Lago della Gerbola è un piccolo specchio d’acqua immerso nel verde, perfetto per una sosta rilassante, una passeggiata nella natura o semplicemente per godersi un po’ di tranquillità.

Questa oasi naturale è l’ideale per gli amanti della fotografia, del birdwatching o delle gite all’aria aperta.

Si tratta di un invaso artificiale creato per bonificare e irrigare i terreni agricoli circostanti. Le acque del lago vengono regolate tramite una paratoia e scaricate in un canale che sfocia nel Ritano della Valle, nei pressi del Parco del Castello.

Questo stesso canale alimenta anche il lago interno al Parco del Castello, creando un sistema idrico interconnesso che valorizza il paesaggio e sostiene la vegetazione locale.

Il reticolo idrografico, che include sia corsi d’acqua naturali che artificiali, è formato da diversi rii che nascono alla base del versante collinare. Questi piccoli corsi d’acqua attraversano il terrazzo morfologico in direzione Sud-Ovest, fino a confluire nella pianura a valle, dove si trova il Lago della Gerbola.

Una visita al lago permette di immergersi nella quiete del paesaggio canavesano, osservare il lavoro dell’acqua nel modellare il territorio e godere di un ambiente semplice ma profondamente rigenerante.

Rallenta il passo e ascolta la natura al Lago della Gerbola

 

Raggiungi questo angolo di quiete tra i campi di Agliè e lasciati sorprendere da riflessi d’acqua, canali e atmosfere rilassanti.