La Zizzola – Casa dei Braidesi
Comune di Bra e Borgo di Pollenzo
Simbolo della città e custode della memoria collettiva
La Zizzola, edificio ottagonale simbolo di Bra, oggi è un museo multimediale che racconta la storia della città e dei suoi abitanti attraverso stanze tematiche e installazioni audio-visive.
Sulla sommità di Monte Guglielmo, il più alto colle braidese, sorge la Zizzola, caratteristico edificio a pianta ottagonale, simbolo della Città. L’edificio fu costruito nel 1840 dalla famiglia come luogo di villeggiatura e nel 1962 donato al Comune di Bra.
A più di 150 anni dalla sua costruzione come residenza privata, è oggi possibile varcarne la soglia e scoprirne gli interni, nello scenografico allestimento museale multimediale della “Casa dei Braidesi”.
Qui, in un ambiente che reinterpreta il clima domestico, valore latente di questa antica dimora di loisir, i visitatori scopriranno stanze tematiche in cui l’astrazione dei complementi d’arredo, archetipo della vita quotidiana, raccoglie la stratificazione della memoria dei suoi abitanti.
La narrazione è accompagnata dalle parole e dalle immagini che scorrono attraverso le numerose installazioni audio-visive che trasmettono le interviste dei testimoni della vita braidese.
Scopri il simbolo di Bra e lasciati raccontare la sua anima
Visita La Zizzola e vivi l’esperienza della Casa dei Braidesi: un viaggio immersivo tra storie, immagini e memorie condivise.