Chiesa di Santa Chiara
Comune di Bra e Borgo di Pollenzo
Il capolavoro barocco che incanta con luce e armonia
La Chiesa di Santa Chiara è uno dei gioielli architettonici di Bra, un capolavoro del Barocco piemontese, con la sua forma a quadrifoglio, affreschi di Pietro Paolo Operti e opere d'arte che raccontano la storia delle Clarisse.
All’angolo tra Via Craveri e Via Barbacana si trova il gioiello architettonico della città, ovvero la Chiesa di Santa Chiara, monumento massimo del Barocco piemontese. Costruita tra il 1742 e il 1748 su progetto di Bernardo Antonio Vittone che la ideò a forma di quadrifoglio, è sorprendentemente ondulata all’esterno e all’interno, decorata di stucchi e affreschi e culminante in una complessa volta a doppia calotta traforata che favorisce mirabili giochi di luce.
La chiesa fu voluta dalla comunità religiosa delle Clarisse, presenti in città già dal 1632, con un investimento economico importante per l’ordine, tanto è vero che alcuni lavori di completamento si protrassero fino al 1786. La storia dell’edificio parla di passaggi di proprietà e abbandoni, con ultima cessione al Comune di Bra da parte dei Padri Cappuccini.
La chiesa, audace nelle forme e nella struttura, che culmina nella cupola e nel cupolino, rappresenta un vero capolavoro dell’architettura aperta piemontese del XVIII secolo. I tre altari interni sono frutto di restauri relativamente recenti, con raffigurazioni legate a Santa Chiara, San Francesco d’Assisi e vari personaggi cari all’Ordine Francescano.
Alcuni affreschi sono di Pietro Paolo Operti, di origine braidese, mentre sormonta uno degli altari il prezioso dipinto della Madonna col Bambino e San Giuseppe, con Sant’Antonio da Padova, San Bernardino da Siena e San Diego d’Alcantara, opera del fiammingo Giovanni Claret proveniente dalla chiesa del primo nucleo del convento delle monache Clarisse.
Dietro l’altare maggiore, assolutamente da non perdere, il coro, location d’eccezione per concerti di musica classica.
Ammira il gioiello barocco di Bra e lasciati sorprendere dalla sua luce
Scopri la Chiesa di Santa Chiara: architettura straordinaria, arte raffinata e uno dei cori più suggestivi del Piemonte ti aspettano nel cuore del centro storico.