Lungo la Via dei Re
4 suggestivi percorsi a piedi tra natura e storia, alla scoperta del territorio e delle sue Residenze Sabaude Patrimonio dell’Umanità come meta.
Iscrizioni: camminatereali.it
Singola Camminata: 25€ (ridotto: 20€ under 18 anni, Royal Pass e Abbonamento Musei; 10€ under 12 anni; gratis: under 6 anni)
4 Camminate: 70€ (ridotto: 30€ under 18 anni; gratis: under 6 anni)
Altre scontistiche per associazioni: Ridotto per iscritti “2FHIKING”
Le iscrizioni si chiudono alle ore 12.00 del giovedì precedente la data della Camminata.
La quota di iscrizione comprende: assicurazione, assistenza durante il percorso, maglietta dedicata (per over 12 anni) per ogni Camminata, bicchiere telescopico, servizio navetta quando prevista, ristoro di tappe e ristoro finale, ingresso ai Giardini della Reggia di Venaria nell’itinerario 4.
Manifestazione ludico motoria non competitiva a passo libero aperta a tutti fino ad esaurimento dei posti disponibili. La quota non comprende l’ingresso alle Residenze.
Per informazioni: tel. +39 011 4992333 e +39 328 9655260



«Solo compiendo questo giro per intero siamo potuti tornare ai giorni nostri,
quando il lusso più grande è quello di potersene andare in giro a piedi».
ENRICO BRIZZI,
“La Via dei Re. Viaggio a piedi tra le Residenze Sabaude”
GLI ITINERARI:
- Palazzo Reale e Madama di Torino – Palazzina di Caccia di Stupinigi
- Sant’Antonio di Ranverso – Reggia di Venaria
- Palazzina di Caccia di Stupinigi
- Mandrialooonga: Reggia di Venaria
Avrai diritto ad 1 ingresso gratuito a Stupinigi o alla Reggia entro il 2023.
ITINERARIO 1
Palazzo Reale e Madama di Torino – Palazzina di Caccia di Stupinigi
Dalla “zona di comando” di Torino alla Corona di Delizie
DOMENICA 14/05/23
INIZIATIVA CONFERMATA
circa 20km
Il cammino si snoda dalla “zona di comando” dell’ex capitale sabauda (rappresentata da Palazzo Reale e Palazzo Madama) per lambire le dimore della collina la meravigliosa Villa della Regina e il territorio del monumentale Castello di Moncalieri giungendo infine alla fiabesca Palazzina di Caccia di Stupinigi, in un affascinante tour alle prime luci dell’alba.
Ritrovo alle ore 7.00 con partenza libera tra le ore 8-8.30 in piazza Castello a Torino e arrivo al piazzale di Stupinigi.
Previsti ristoro di tappe e ristoro finale.
Servizio di navetta per il ritorno in piazza Castello a Torino.
Gli amici a 4 zampe sono ammessi al guinzaglio con accompagnatore.
Iscrizioni on line (fino a giovedì 11 maggio compreso): www.camminatereali.it – www.residenzerealisabaude.com
Possibilità di iscriversi direttamente con consegna kit:
- sabato 13 maggio dalle ore 15 alle 18 in piazza Castello a Torino (sala al piano terreno dell’ex Palazzo della Regione Piemonte)
- domenica 14 maggio dalle ore 7 al ritrovo in piazza Castello




ITINERARIO 2
Sant’Antonio di Ranverso – Reggia di Venaria
Tra scenari inaspettati e mete straordinarie
DOMENICA 02/07/23
circa 20km
Un inedito percorso tra antiche carrarecce e scorci panoramici da scoprire al ritmo del viandante: dall’antica abbazia di Sant’Antonio di Ranverso, legata nei secoli a Casa Savoia, si prosegue accompagnati dalla visione del Castello di Rivoli, imponente residenza di Vittorio Amedeo II, per giungere all’altra sua dimora da sogno, la Reggia di Venaria, divenuta un grandioso complesso monumentale nel corso del Settecento.
Ritrovo alle ore 8.00 all’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso e arrivo alla Reggia di Venaria.
Previsti ristoro di tappe e ristoro finale.
Servizio di navetta per il ritorno a Sant’Antonio di Ranverso.
Gli amici a 4 zampe sono ammessi al guinzaglio con accompagnatore.
In caso di maltempo: rimandato a domenica 9 luglio.
ITINERARIO 3
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Percorso ad anello
Lungo le rotte di caccia dei Re
DOMENICA 10/09/23
circa 20km
Un itinerario suggestivo sulle antiche rotte di caccia dei Re sabaudi che svela atmosfere d’altri tempi e tipiche ambientazioni rurali, con lo scenario incomparabile della Palazzina di Caccia di Stupinigi, straordinaria opera dell’architetto Filippo Juvarra, come location di partenza
e meta conclusiva.
Ritrovo alle ore 8.00 nel piazzale di Stupinigi e ritorno a Stupinigi.
Previsti ristoro di tappe e ristoro finale.
Gli amici a 4 zampe sono ammessi al guinzaglio con accompagnatore.
In caso di maltempo: rimandato a domenica 17 settembre.



ITINERARIO 4
Mandrialooonga: Reggia di Venaria – Percorso ad anello
Un teatro di Storia, Paesaggio e Natura
DOMENICA 08/10/23
circa 20km
Ritrovo alle ore 8.00 alla Reggia di Venaria (percorso nei Giardini) e ritorno alla Reggia.
Previsti ristoro di tappe e ristoro finale.
Gli amici a 4 zampe sono ammessi al guinzaglio con accompagnatore con percorso alternativo (ad esclusione della partenza ed arrivo nei Giardini della Reggia).
In caso di maltempo: rimandato a domenica 22 ottobre.
Eventi

Olafur Eliasson
Orizzonti Tremanti Il Castello di Rivoli - Museo d’Arte Contemporanea presenta la mostra Olafur Eliasson: Orizzonti tremanti a cura di...

Vivere sull’acqua
Insediamenti e vita quotidiana nell’età del bronzo in Piemonte La mostra dossier è dedicata agli insediamenti sull’acqua nell’età del bronzo,...

Family: Elliot Erwitt
Gli scatti raccolti per la mostra a Stupinigi, selezionati da Erwitt in persona, raccontano - con il suo stile unico,...

Artisti in guerra
Artisti in guerra, nuovo e ultimo capitolo del progetto pluriennale di mostre e ricerca Espressioni che ha connotato le attività...

Ruth Orkin
Una nuova scoperta Dal 17 marzo al 16 luglio 2023, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la...

Van Gogh Experience
La mostra multimediale Van Gogh Experience - produzione internazionale targata Next Exhibition che ha emozionato il mondo - abbraccia il...

All’ombra di Leonardo
Cerimonie sacre alla corte dei papi La mostra espone due straordinarie opere conservate ai Musei Vaticani: l’arazzo leonardesco dell’Ultima cena...

Il genio e il suo tempo
A tu per tu con Leonardo Un’occasione unica per conoscere da vicino il grande genio del Rinascimento italiano attraverso le...

MARATONA REALE 2023
Corri attraverso gli scenari unici delle Residenze Reali Sabaude del Piemonte Maratona Reale è la nuova gara a tappe di...

Bizantini
Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario Oltre 350 opere - sculture, mosaici, affreschi, vasellami, sigilli e monete, straordinari...

Camminate Reali 2023 Lungo la Via dei Re
4 suggestivi percorsi a piedi tra natura e storia, alla scoperta del territorio e delle sue Residenze Sabaude Patrimonio dell’Umanità...

Late Spring Music Festival
Late Spring Music Festival Da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2023 la Reggia di Venaria ospita la prima edizione...

Sonic Park Stupinigi
Dal 2018, l'emozione della musica dal vivo incontra il fascino di Stupinigi Nel giardino storico della Palazzina di Caccia Fondazione...

Tavole Regali
Pranzi imbanditi nelle corti italiane Il pranzo del re è uno dei momenti che più viene alla mente, stuzzicando la...
Merenda Reale:
un tuffo goloso in atmosfere di altri tempi…
Assapora una Merenda Reale® nei caffè storici o nelle caffetterie delle Residenze Reali aderenti all’iniziativa.